Buongiorno: “Di Conte mi ha colpito la sua cazzimma”

Nuovo episodio del Q&A di Betsson.Sport con protagonista Alessandro Buongiorno, difensore del Napoli!

In questa intervista esclusiva, Buongiorno si racconta senza filtri: dagli idoli d’infanzia come Nesta, Cannavaro e Maldini alle sfide contro attaccanti di livello mondiale, come Romelu Lukaku.

Una chiacchierata intensa, tra calcio, crescita personale e spirito partenopeo.

Di seguito l’intervista completa:

Chi è Alessandro Buongiorno? Una persona determinata e che da sempre il 100% del proprio impegno in tutto quello che fa.

Che musica ascolto? Il Reggaeton e da quando sono qui a napoli ho avuto modo di sentire anche più canzoni di Geolier.

Il mio idolo da bambino? Da piccolino ho guardato tantissimi video su su YouTube dei vari Maldini, Nesta e Cannavaro. Diciamo difensori italiani in generale e quindi mi ispirato molto a loro, cercando di rubare qualcosa della loro grande esperienza. Mi piace tanto anche Sergio Ramos per il suo grande carisma.

L’attaccante che mi ha messo più in difficoltà? Quando ero a Torino è stato Romelu Lukaku, uno degli attaccanti più più forti degli ultimi due anni.

Chi vorrei marcare? Il mio sogno è sempre stato quello di affrontare Ronaldo il Fenomeno.

L’ambientamento a Napoli? Qui mi sono sentito subito a casa, anche se sono avvantaggiato perché mia nonna è di Napoli e mio nonno della provincia di Avellino. Quindi tutti i cugini di mio padre sono tutti qui.

Cosa mi ha colpito di mister Conte? Sicuramente la voglia che ci trasmette ed il modo di comunicare. Ha tanta cazzimma!

Conte è un allenatore molto aperto al dialogo con i suoi giocatori e questa è una cosa che non si trova spesso. Forse quasi da nessuna parte. È una persona molto disponibile ma allo stesso tempo ci fa lavorare tanto e ci chiede molto sotto l’aspetto del comportamento e dell’atteggiamento in campo.

Chi porterei con me in una giornata al mare? Di Lorenzo. Anche se lo farei con tutti perché abbiamo un ottimo rapporto e c’è tanto equilibrio tra noi. Scherziamo e ci divertiamo tanto, soprattutto a fare dei meme su tutto ciò che ci succede.

Il miei piatti napoletani preferiti? Pasta e patate con provola, pizza e via col vento.

Il rapporto con la città? Non c’è molto tempo per godermela perché comunque siamo sempre impegnati al campo, ma quando posso vado in giro per la città e mi piace molto passeggiare per il centro storico ed il lungo mare. Sono tanto felice quando mi fermano per foto e autografi. Sono situazioni che realmente mi fanno stare bene.

Cosa ho imparato in lingua napoletana? Beh, ho imparato bene dei proverbi tipo: “A’ Pullecenella ‘o vedono sulo quanno va ‘ncarrozza”, “Dicette ‘o pappice ‘a noce damme ‘o tiempo ca te spertose” e Cchiù nera ra mezanotte nun pò venì”. Conclude Alessandro Buongirono

Le foto presenti su "esserepartenopei.it" sono state in parte prese da internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email redazione@esserepartenopei.it che provvederà prontamente alla rimozione.

Condividi questo post:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
tutte le notizie sul Napoli calcio
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poter fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili.